Di tempi infiniti e di pietra. Una visita a casa del maestro e nel suo laboratorio all’aperto
Pinuccio sciola suona una delle sue pietre nella sua casa-laboratorio di San Sperate. Grazie alla tipologia di pietra ed ai tagli eseguiti la pietra emette
Pinuccio Sciola spiega il funzionamento delle pietre sonore nella sua casa-laboratorio di San Sperate.
Pinuccio Sciola spiega il funzionamento delle pietre sonore nella sua casa-laboratorio di San Sperate.
Pinuccio Sciola spiega il funzionamento delle pietre sonore nella sua casa-laboratorio di San Sperate.
Pinuccio Sciola spiega il funzionamento delle pietre sonore nella sua casa-laboratorio di San Sperate.
Pinuccio Sciola spiega il funzionamento delle pietre sonore nella sua casa-laboratorio di San Sperate.
Uno dei semi creati da Pinuccio Sciola nel suo laboratorio di San Sperate.
Pinuccio sciola suona una delle sue pietre nel suo laboratorio di San Sperate.
Pinuccio sciola suona una delle sue pietre nel suo laboratorio di San Sperate.
Pinuccio Sciola spiega il funzionamento delle pietre sonore nella sua casa-laboratorio di San Sperate.
Pinuccio Sciola nel suo laboratorio a San Sperate.
Pinuccio Sciola accanto ad una sua pietra sonora nel suo laboratorio di San Sperate.
Pinuccio Sciola nel suo laboratorio a San Sperate.
Pinuccio Sciola spiega il funzionamento delle pietre sonore nella sua casa-laboratorio di San Sperate.
Pinuccio sciola suona una delle sue pietre nel suo laboratorio di San Sperate.
Pinuccio Sciola nel suo laboratorio a San Sperate.
Pinuccio Sciola nel suo laboratorio a San Sperate.
Pinuccio Sciola nel suo laboratorio a San Sperate.
Correlati
Be First to Comment